Apnea Academy prevede un corso per Istruttori ogni due anni: il prossimo, il 17° corso Istruttori Apnea Academy è previsto per il 2026.
Il corso sarà strutturato in due sessioni.
La prima parte si svolgerà dal 26 settembre al 3 Ottobre 2026 a Lignano Sabbiadoro (Udine), presso il Villaggio Vacanze Getur, una nuovissima struttura dotata di piscine olimpioniche, sale congressi, palestre, etc...
In questa fase verranno affrontati tutti gli aspetti del rilassamento, respirazione, fisiologia, otorino-laringoiatria, dietologia, metodi di insegnamento, didattica Apnea Academy, tecniche di comunicazione, psicologia e gestione del gruppo, apnea statica e dinamica, evoluzione nella sequenza degli esercizi didattici, Standard Apnea Academy, i supporti didattici della scuola.
Una seconda parte, anch'essa di durata settimanale, si terrà dal1al 7 Novembre 2026 a Sharm El Sheikh.
Qui si affronteranno tutti gli argomenti restanti, come la compensazione, la pinneggiata, le tabelle di allenamento fisiche e specifiche, con parecchie ore al giorno trascorse in mare allenando l'apnea profonda in assetto costante e variabile (si utilizzeranno le slitte didattiche per l'immersione in assetto variabile), gestione pratica del gruppo, tecniche di primo soccorso,...
Saranno inoltre proposti video didattici, video su black out e sui pericoli dell'apnea, video di gare. Tutti gli allievi saranno filmati e potranno verificare in video gli errori presenti nella loro tecnica.
Sarà particolarmente importante durante il corso la componente della formazione didattica del futuro allievo, oltre che l'aspetto tecnico e di performance. Oltre ad Umberto Pelizzari, faranno parte dello staff didattico tutti i massimi esperti di ogni settore. Saranno una trentina i professionisti che interverranno per la parte teorica o pratica durante il corso.
Al fine di rendere il più uniforme possibile il giudizio di ammissione al corso e quindi il metodo di selezione, gli aspiranti istruttori dovranno sottoporsi ad una serie di prove e affiancare durante i corsi di apnea istruttori Apnea Academy già in essere.
Questa fase da alcuni anni viene identificata col nome di Corso per Assistente Istruttore.
E' una fase molto delicata per la preparazione del nuovo istruttore soprattutto se l'apneista non proviene da precedenti esperienze Apnea Academy. Il Corso per Assistente Istruttore è assolutamente gratuito, salvo il rimborso spese per le uscite in mare o altro per l'Istruttore Apnea Academy che affiancherà l'aspirante istruttore.
Le prove di ammissione prevedono che l'aspirante istruttore sappia svolgere perfettamente tutti gli esercizi propedeutici previsti nei tre livelli della formazione di base dell’apneista, minimo 4' di apnea statica, minimo 75 metri in apnea dinamica, 35 metri in profondità in assetto costante, nuotare perfettamente rana e stile libero, più altre prove tecniche come ripetute in apnea dinamica e in profondità.
Per informazioni sui requisiti minimi di ammissione, per informazioni generali e per iscrizioni contattare la segreteria Apnea Academy email: segreteria@apnea.academy .
Gli aspiranti istruttori saranno messi in contatto con il Responsabile di Zona (RDZ) competente, per concordare il tirocinio per ottenere la qualifica di Assistente Apnea Academy e la successiva eventuale ammissione al corso.
Gli istruttori che avranno superato con successo le valutazioni di fine Corso Istruttori, diventeranno soci Apnea Academy e potranno tenere corsi di apnea Apnea Academy per allievi per i livelli Open, Advanced e Deep, corsi Apnea Indoor ed Experience inserendosi nella struttura didattica della scuola di formazione e ricerca per l'apnea subacquea. In quanto istruttori Apnea Academy, gli stessi potranno frequentare corsi di specializzazione per l'insegnamento dei corsi di specialità: immersione in apnea e monopinna, immersione in assetto variabile, rescue per apneisti, sulla compensazione e per bambini.
Informazioni più dettagliate saranno fornite in seguito e direttamente agli aspiranti Istruttori che si metteranno in contatto con la segreteria.